Allevamento insetti e bruchi

Azienda allevamento insetti

LA NOSTRA AZIENDA

Factory Serpens 

Lepidoctera

Alleviamo bachi per la pesca e farfalle

per scopi scientifici e naturali.

Le nostre farfalle con i bambini delle scuole.


Camole dl miele

Le camole del miele: alimento e esca da pesca

Le camole del miele sono le larve della farfalla Galleria mellonella, comunemente utilizzate sia in ambito gastronomico sia come esca per la pesca. Queste larve hanno un corpo morbido, di colore bianco-crema, e si nutrono principalmente di miele e cera d'api.

Come alimento:
Le camole del miele sono apprezzate in alcune cucine etniche e innovative per il loro alto contenuto proteico e di grassi. Possono essere consumate crude, fritte, tostate o incorporate in piatti più elaborati. Sono considerate una fonte sostenibile di proteine alternative e sono ricche di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Il loro sapore è delicato, leggermente dolce, con una consistenza morbida che diventa croccante se cotta.

Come esca da pesca:
Grazie alla loro consistenza tenera e al naturale aroma dolce, le camole del miele sono molto efficaci come esca per la pesca di diverse specie di pesci, in particolare carpe, trote e pesci da laghetto. Possono essere utilizzate intere o tagliate a pezzi, e sono facili da conservare in ambienti freschi e asciutti. La loro attrattiva deriva sia dall'odore dolce che dalla loro naturale movimentazione in acqua, che stimola l'istinto predatorio dei pesci.

In sintesi, le camole del miele rappresentano una risorsa versatile, nutriente e sostenibile, apprezzata sia a tavola sia per la pesca sportiva.

 

 


Camole della farina


Le camole della farina sono le larve del Tenebrio molitor, insetti dal corpo allungato e colore bianco-crema, utilizzati sia in cucina sia come esca da pesca.

Come alimento:
Le camole della farina sono ricche di proteine, grassi sani e micronutrienti come vitamine e minerali. Possono essere consumate crude, tostate, fritte o incorporate in farine e snack proteici. Hanno un sapore delicato, leggermente nocciolato, e sono considerate una fonte sostenibile di nutrienti.

Come esca da pesca:
Sono molto apprezzate dai pescatori grazie alla loro consistenza morbida e alla naturale attrattiva per pesci come carpe, trote e persici. Possono essere utilizzate intere o a pezzi e sono facili da conservare, rendendole un'esca pratica ed efficace.



 


Caimani

Zophobas (camole giganti della farina)

Le Zophobas sono le larve del coleottero Zophobas morio, insetti di grandi dimensioni rispetto alle comuni camole della farina. Sono utilizzate sia in cucina sia come esca per la pesca.

Come alimento:
Le Zophobas sono ricche di proteine e grassi, con un buon contenuto di vitamine e minerali. Possono essere consumate tostate, fritte o incorporate in farine proteiche e snack. Hanno un sapore delicato, leggermente nocciolato, e rappresentano una fonte sostenibile di nutrienti per chi cerca alternative proteiche agli alimenti tradizionali.

Come esca da pesca:
Grazie alle loro dimensioni e alla consistenza carnosa, sono particolarmente efficaci come esca per pesci di taglia grande, come carpe e predatori d'acqua dolce. Possono essere usate intere o tagliate a pezzi e attirano i pesci grazie al loro movimento naturale e al profumo in acqua.


 

 


Lombrichi


I lombrichi sono invertebrati terrestri molto diffusi, noti per il loro ruolo fondamentale nel miglioramento del suolo e del compostaggio. Oltre a questo, trovano applicazione sia come alimento sia come esca da pesca.

Come alimento:
I lombrichi sono ricchi di proteine e minerali, e alcune culture li consumano come fonte proteica sostenibile. Possono essere essiccati, macinati o cucinati, e sono talvolta utilizzati nella preparazione di farine proteiche o integratori alimentari destinati agli animali.

Come esca da pesca:
I lombrichi sono tra le esche più efficaci e diffuse per la pesca, particolarmente indicati per carpe, trote, pesci gatto e altre specie. Il loro movimento naturale in acqua attira i pesci, e possono essere usati interi o tagliati a pezzi. La facilità di reperimento e la versatilità li rendono un'arma vincente per pescatori di tutti i livelli.


 

 


Alimenti per Rettili

 

 


Alimenti per uccelli

Siamo qui per aiutarti non esitare a contattarci

3385991226

  scienza

e natura

e alleviamo

farfalle

realizziamo oggetti con farfalle reali

Il mondo delle farfalle e

degli insetti

Si effettuano visite in azienda dove si

potranno ammirare e conoscere habitat

e cicli di vita di insetti e rettili.

Potete contattarci

telefonicamente o mandarci

una mail.

La visione reale delle farfalle è

possibile in Azienda.

Per eventi di ogni genere proponiamo

scenografia con farfalle

Riccardo Quaresima

Tech manager

⭐⭐⭐⭐⭐

L'allevamento di bruchi rappresenta un'attività zootecnica specializzata finalizzata alla produzione di bachi da seta o di altre specie di interesse scientifico ed educativo. L'allevamento si basa sul mantenimento di condizioni ambientali controllate e sull'alimentazione mirata delle larve per garantire una crescita ottimale e uno sviluppo sano. 


Di Cola Donatella

Allevatrice bruchi e farfalle

⭐⭐⭐⭐⭐

Alla scoperta del magico mondo delle farfalle: l'entomologa che le alleva con passione

 Donatella è un'entomologa con una missione speciale: proteggere e studiare le farfalle attraverso l'allevamento controllato. Da anni si dedica alla cura di queste delicate creature, monitorando ogni fase del loro ciclo vitale, dalla larva alla crisalide fino alla trasformazione in splendide farfalle adulte.

Il suo lavoro non è solo scientifico, ma anche educativo: Donatella organizza laboratori e visite guidate per far conoscere al pubblico l'importanza della biodiversità e della tutela degli insetti impollinatori. Grazie alla sua esperienza, contribuisce a preservare specie rare e a sensibilizzare la comunità sull'importanza di rispettare l'ambiente naturale.

"Ogni farfalla racconta una storia di trasformazione e bellezza", dice Donatella, "e poterle osservare da vicino è un privilegio che unisce scienza e meraviglia."

Contattaci

Chiama il +39 3385991226

Factory Serpens Lepidoctera

Benvenuto

Questa è la parte principale della pagina.